Scuola dell'infanzia Conti Colleoni di Marne

C'è una scuola dell’infanzia a indirizzo artistico e letterario. Dalla finestra vediamo un castello! È una piccola scuola di una ventina di bambini o poco più. Ora cerchiamo una ragazza per 6 ore al giorno per l’anno scolastico 21/22 con contratto: “ Tirocinio in formazione giovani”  È pagato e formativo.Mi potete contattare qui: info@elidefumagalli.com  o a scuola 035 49388007.


La scuola Conti Collleoni attualmente ha riorganizzato i suoi spazi e il suo programma per l'anno scolastico '20/'21. Oltre a me ci sarà la maestra Valeria e i due gruppi saranno di tredici bambini.


Gli spazi della scuola per il '21/'22



Download
Curriculum Elide Fumagalli
coordinatrice/insegnante
Curriculum novembre 19.pdf
Documento Adobe Acrobat 422.2 KB

Il libro scritto dai bambini della Conti Colleoni è stato presentato al castello di Marne. È racchiuso dentro il Kamishibook: progetto editoriale nato per accogliere Pino il cavaliere e i mostramici!


Bergamo news ( clicca sulla foto per leggere l'articolo)

I libri dei bambini, acquistabili online:


Il Kamishibook in Albania: un gemellaggio con la comunità di Shenjin

Clicca sulla foto e leggi il diario di bordo del viaggio

Il Kamishibook in Abruzzo: un gemellaggio con la scuola di Notaresco

Prossimamente iil diario di bordo del viaggio.

I libri del Kamishibook della scuola inviati al Papa:

il Closlieu

clicca sulla foto:

Esperienze passate.. da ripetere!



Un nuovo libro nato a giugno 2018. Nonni e bambini insieme!


Tutto cominciò l’anno scorso con un’idea: mettere insieme due mondi per scatenare sorrisi: il luogo dove stanno i bambini con quello dove ci sono i nonni....


I DIRITTI D'AUTORE SONO DELLA SCUOLA CONTI COLLEONI

SE VUOI PUOI ACQUISTARE IL LIBRO QUI: BAMBINI DI IERI


Articolo su: "L'eco di Bergamo"



... e di nuovo un altro premio da fiaba!

Il paese di Serra Riccò in collaborazione con la rivista Andersen indice il premio : " Il paese delle fiabe" e la fiaba scritta dai bambini della Conti Colleoni di Marne con Elide Fumagalli... vince!!!!

Clicca sulla foto per saperne di più



 

 

La fiaba scritta dai bambini della Conti Coleoni di Marne, vincitrice del Premio Andersen, baia delle favole 2016


 

 

 

 

 

 

 

Il laboratorio: Closlieu di Arno Stern, presente nella scuola.


 

 

 

 

Una filastrocca scritta da Elide e raccontata dai bambini:

"Capricci di papà!"


I nonni a scuola!

Abbiamo bisogno di nonni a scuola! Invitato quelli della casa di riposo Cerruti di Capriate San Gervasio, sono venuti da noi!

A breve ricambieremo la visita!

Questi gli articoli di marzo e aprile 2017:


L'asilo nel bosco

 

Qualcos'altro bolle in pentola: c'è un bosco accanto alla scuola che ci sta chiamando.

E noi abbiamo imparato ad ascoltare le voci degli alberi e del vento.

ABBIAMO CHIESTO LA COLLABORAZIONE DI LEGAMBIENTE E DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE

PER COSTRUIRE UN'AULA ECOLOGICA NEL BOSCO, ANTISTANTE AL FIUME.

TUTTO PROCEDE!

Nel frattempo, sempre in collaborazione con legambiente, ogni settimana andiamo nel bosco!

 


Articolo sul'Eco di Bergamo del 6 settembre 2017



 

C’è una piccola scuola al sapor di fiaba, accanto ad un castello che sa di poesia e d’incanto.

 

È “ripiena di bambini” che aspettano come fiori, di sbocciare in sorrisi e giochi.

Bambini da guardarci dentro per scoprire quale sia la loro via alla serenità, alla felicità.

Bambini da tirarci fuori la meraviglia della vita, il futuro della terra,

quello che sa di pane, condivisione, rispetto per la natura e Amore.

 

Io vivo di fiabe e ora sono di nuovo maestra di cuore, d’incanto, di coccole e di fiabe.

 

Costruirò una strada con loro.

E sulla via lastricata di saperi e sapori,

di risate e di sguardi birichini,

ci saranno tristezze che scioglierò con le mani e le parole,

ci saranno rabbie che scopriranno d’avere

per poi lasciarle andare… giocandoci dentro o dipingendole e altro ancora.

 

Cammineremo insieme.

E io coglierò la fiaba della loro vita.

 

Vivrò accanto a loro, crescendo

e dicendo i miei grazie, sottovoce, a ciascun bambino

che mi regalerà uno sguardo o un sorriso.

 

E saremo insieme maestra e bambino.

 

Attendo ciascuno di loro come un dono.

Sono qui.

Per loro.

Grazie